Occupazioni di suolo pubblico per banchetti - Comune di Bagnacavallo

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Ufficio Relazio... - Occupazioni di suolo pubblico per banchetti  

Occupazioni di suolo pubblico per banchetti

DESCRIZIONE

Ogni soggetto pubblico o privato può richiedere l’occupazione di una porzione di suolo pubblico per un banchetto avente finalità non commerciale.

 

Rientrano in questa categoria, a titolo di esempio:

- le occupazioni effettuate da pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici per finalità di assistenza, previdenza, sanità, educazione, cultura e ricerca scientifica, o da enti religiosi per l'esercizio di culti ammessi nello Stato,

- le occupazioni effettuate dalle O.N.L.U.S. per lo svolgimento di attività finalizzate alla solidarietà sociale:

- le occupazioni effettuate da soggetti, persone fisiche e giuridiche, non aventi scopo di lucro, in occasione di iniziative e manifestazioni sportive, culturali, assistenziali, religiose, di solidarietà, beneficenza, celebrative, del tempo libero, politiche e sindacali per l'esclusivo esercizio delle attività statutarie e, in generale, non aventi alcun nesso con attività di natura commerciale.

 

L’autorizzazione per banchetti, anche già disposta con silenzio-assenso, non trova applicazione durante il periodo elettorale , nel quale gli spazi sono destinati in via prioritaria a partiti e gruppi politici (che devono presentare ulteriore richiesta, esente da bollo) e in caso di concomitanza di manifestazioni istituzionali nella stessa area.

 

Le aree destinate all’occupazione per l’allestimento di banchetti sono, di norma, le seguenti:

- Piazza Libertà e inizio Via Mazzini;

- Largo De Gasperi;

- Villanova – Piazza L. Pezzi e Largo Tre Giunchi;

 

Spazio occupabile

I banchetti non devono superare i 3 mt. per 3 mt. e devono comunque garantire la possibilità di occupazione di altri soggetti autorizzati.

All’interno dell’area, possono essere posizionate solo strutture mobili quali sedie e un massimo di n. 2 tavoli, n. 2 tabelloni autoreggenti, n. 1 gazebo.

In caso di posizionamento davanti ai portici comunali il banchetto dovrà essere collocato parallelamente ai portici e dovrà essere lasciato libero uno spazio per il transito dei pedoni.

 

MODALITA’

La richiesta deve essere presentata all’URP da un incaricato, completa di tutti gli elementi indicati nel modulo disponibile a fondo pagina.

L’occupazione è autorizzata con silenzio-assenso a meno che l’ufficio non comunichi all’istante un diniego motivato entro un termine utile o nei 30 giorni previsti dall’art. 20 L. 241/1990.

 

RIFIUTO O REVOCA

E’ possibile negare o revocare la concessione dell’area per esigenze istituzionali dell’amministrazione, per ragioni di ordine pubblico, pubblica sicurezza e pubblico decoro, o a seguito di comportamenti che abbiano causato legittime proteste da parte dei cittadini.

 

COSTI

Una marca da bollo da 16,00 euro per la presentazione della domanda (salvo esenzione, ad esempio in caso di Onlus ed enti del terzo settore).

 

DOVE RIVOLGERSI

Area servizi al la cittadinanza - Piazza della Libertà, 5

Orario invernale: dal lunedì al venerdì 8,30-13 - sabato 8,30 – 12,30 - giovedì pomeriggio 15-17.

Orario estivo: dal lunedì al venerdi 8,30 -13 - sabato 8,30 -12,30.

 

COME CONTATTARCI

Tel: 0545.280888

Mail: urp@comune.bagnacavallo.ra.it

PEC: pg.comune.bagnacavallo.ra.it@legalmail.it

 
 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse