Numerazione civica: attribuzione e fornitura - Comune di Bagnacavallo

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Servizi demogra... - Numerazione civica: attribuzione e fornitura  

Numerazione civica: attribuzione e fornitura

DESCRIZIONE

E’ obbligo di ogni proprietario provvedere alla numerazione civica interna ed esterna in conformità alle norme anagrafiche e alle istruzioni ISTAT. Il Comune ha facoltà di provvedere autonomamente in caso di inerzia del proprietario o se dalle rilevazioni effettuate emerga una numerazione non conforme.

E’ obbligatorio numerare ogni singolo accesso sulla strada, compresi passi carrai, garage, entrate secondarie.

 

MODALITA'

Per l’attribuzione della numerazione civica esterna e interna, il proprietario o un suo delegato devono presentare domanda in bollo presso l’Area servizi al cittadino (ufficio anagrafe) in fase di ultimazione dei lavori di costruzione di nuovi fabbricati o di ristrutturazione di quelli già esistenti.

In seguito a sopralluogo dell’ufficio, verranno forniti i numeri civici interni ed esterni.

E’ possibile altresì chiedere unicamente la fornitura della targhetta in caso di smarrimento, ristrutturazione o deterioramento.

 

COSTI

Marca da bollo da € 16,00 in caso di richiesta di attribuzione di nuovi numeri.

 

Costo targhette:

- numero esterno in ceramica (centro storico): € 20,00

- numero esterno in Abs (termoplastica): € 15,00

- numero interno in ceramica: € 10,00

 

Il pagamento va effettuato presso gli sportelli al momento del ritiro esclusivamente con bancomat.

 DOVE RIVOLGERSI

Area servizi al cittadino - Ufficio Anagrafe

Piazza Della Libertà, 5

Orario invernale: dal lunedì al venerdì 8,30-13,00, sabato 8,30 – 12,30.

giovedì pomeriggio 15-17

Orario estivo: dal lunedì al venerdì 8,30-13,00, sabato 8,30 – 12,30.

 

COME CONTATTARCI  
 Tel: 0545/280885-86
 Mail: anagrafe@comune.bagnacavallo.ra.it

PEC: demografico.bagnacavallo@cert.unione.labassaromagna.it

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

DPR n. 223/1989

ISTAT Istruzioni per l’ordinamento ecografico

 

 

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse