Denuncia di morte - Comune di Bagnacavallo

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Servizi demogra... - Denuncia di morte  

Denuncia di morte

 

DESCRIZIONE

La denuncia di morte di una persona è una comunicazione obbligatoria, da effettuare presso il Comune in cui è avvenuto il decesso, per la formazione dell’atto di morte e il rilascio del permesso di seppellimento.

 

MODALITÀ

La denuncia di morte deve:

  •  essere fatta da un parente, o da un delegato di essi, o da persona convivente con il defunto oppure, in mancanza, da persona informata del decesso. Per prassi, la dichiarazione viene solitamente presentata dall’incaricato dell’impresa di pompe funebri delegata dalla famiglia.
  •  essere presentata, entro 24 ore dal decesso, all'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui si è verificato l'evento. Nel caso non sia possibile conoscere con certezza tale luogo, la dichiarazione andrà resa davanti all’ufficiale di stato civile del comune in cui è stato deposto il cadavere.

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE

  •  Certificato del medico necroscopo, rilasciato dall'AUSL, necessario per l’autorizzazione al seppellimento;
  •  Scheda ISTAT compilata dal personale medico necroscopico;
  •  Per la persona deceduta in ospedale, luogo di cura o in struttura per anziani o altre collettività, avviso di avvenuto decesso compilata dal direttore della struttura o da suo delegato (in quel caso non occorre presentare personalmente la denuncia).

 

RILASCIO AUTORIZZAZIONI

La formazione dell’atto avviene al momento della dichiarazione, mentre il permesso di seppellimento non può essere rilasciato prima che siano trascorse 24 ore dalla morte.

Nei casi di morte violenta, o comunque in tutti i casi in cui sia intervenuta l’autorità giudiziaria, l’ufficiale di stato civile non potrà autorizzare il seppellimento senza il nulla-osta rilasciato dall’autorità stessa.

 

Contestualmente, viene rilasciata all’impresa di pompe funebri l’autorizzazione al trasporto del cadavere e l’eventuale autorizzazione alla cremazione.

 

COSTI

- 2 marche da bollo da € 16 per domanda trasporto cadavere e relativa autorizzazione.

 

DOVE RIVOLGERSI

Area servizi al cittadino - Piazza della Libertà, 5

Orario invernale: dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00

giovedì pomeriggio 15.00 – 17.00

sabato 8.30 – 12.30

 

Orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00

sabato 8.30 – 12.30

 

Tel: 0545.280882

Mail: statocivile@comune.bagnacavallo.ra.it
PEC: demografico.bagnacavallo@cert.unione.labassaromagna.it

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.P.R 396/2000 (Ordinamento dello Stato Civile)

D.P.R. 285/1990 (Regolamento di Polizia mortuaria)

 
 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse