Certificati elettorali e accesso alle liste
1. CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
E’ il documento che attesta l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza. Può avere ad oggetto uno o più nominativi. La durata del certificato è di 6 mesi, senza possibilità di proroga. L’iscrizione nelle liste elettorali non può essere autocertificata.
Il certificato è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale, sia politica che amministrativa e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione. Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è inoltre necessario in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum, di iniziativa legislativa popolare e di presentazione delle candidature alle elezioni, e può essere anche redatto in forma cumulativa.
Costi
Gratuito in caso di richiesta per motivi elettorali o di raccolta firme per referendum o proposte di legge di iniziativa popolare.
Negli altri casi il rilascio è soggetto a imposta di bollo da 16,00 € e diritti di segreteria (0,50 €).
Modalità
Se il richiedente è la persona a cui si riferisce il certificato, la richiesta può essere presentata verbalmente.
Se il richiedente è una persona diversa o l'istanza viene presentata a mezzo mail/PEC o posta, occorre compilare il modulo allegato e trasmetterlo unitamente copia del documento di identità o riconoscimento del richiedente.
Il rilascio avviene presso gli sportelli dell'Area servizi al cittadino o direttamente presso l'ufficio elettorale.
Dal momento della richiesta, i tempi del rilascio sono di 24 ore in caso di candidature alle elezioni, 48 ore per le richieste di referendum.
2. ACCESSO ALLE LISTE ELETTORALI (CONSULTAZIONE O COPIA)
Le liste elettorali possono essere consultate o rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (art. 51, comma 5 del D.P.R. 223/1967)
Il rilascio non è libero anche in seguito all’abrogazione dell’art. 177 del Codice della privacy, come confermato dal Ministero dell’Interno nel parere del 15/01/2019: “Si osserva che il rilascio delle predette liste è previsto esclusivamente per le finalità indicate dall’art. 51, quinto comma, del D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 (testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e revisione delle liste elettorali). Tale disposizione, ad avviso dello scrivente, mantiene intatta la sua attuale formulazione anche dopo l’entrata in vigore del già citato decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101, che, all’art. 27, comma 1, lett. c), n. 3, ha abrogato l’art. 177 del codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo n. 196/2003) ”.
Modalità
La richiesta di rilascio di consultazione o copia delle liste elettorali deve avvenire per iscritto, utilizzando l’allegato modulo, da presentare all’ufficio elettorale o inviare via PEC o posta.
La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto non può essere ritenuto sufficiente invocare genericamente una delle motivazioni consentite; al contrario la finalità specifica addotta nella richiesta deve risultare congruente, sia con i principi di tutela della privacy (necessità e non eccedenza dei dati) che con l'attività del richiedente.
Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni.
Costi
Consultazione gratuita
Rilascio copia cartacea: 50,00 €
Rilascio copia digitale: 20,00 €
Il versamento dovrà essere effettuato dopo la comunicazione di accoglimento dell’istanza presso la Tesoreria Comunale Cassa di Risparmio di Ravenna s.p.a. Filiale di Bagnacavallo. IBAN : IT 80 Z 06270 13199 T20990000280 – Causale: Rilascio copia liste elettorali.
Documenti necessari
Copia del documento d’identità del richiedente e copia dell’avvenuto pagamento.
DOVE RIVOLGERSI
Area servizi al cittadino - Ufficio Elettorale
Piazza Della Libertà, 5
Orario invernale: dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00, sabato 8.30-12.30; giovedì pomeriggio 15-17
Orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00, sabato 8.30-12.30;
COME CONTATTARCI
Tel: 0545/280882-83
Mail:
elettorale@comune.bagnacavallo.ra.it
PEC: demografico.bagnacavallo@cert.unione.labassaromagna.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.P.R. 20 marzo 1967, n.223 “Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali”
Legge 7 agosto 1990, n.241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”
D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”