Sindaca
È l’organo monocratico del Comune, responsabile dell’amministrazione dell’ente pubblico. A norma dell’art. 50 del Testo unico degli enti locali, rappresenta il Comune, convoca e presiede la Giunta nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio. Sovrintende anche al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti; inoltre esercita tutte le altre funzioni attribuitegli dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti e sovrintende all’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune, salvo quanto previsto dall’art. 107 del Testo unico degli enti locali.
ELEONORA PRONI
Nata il 26 gennaio 1970, è laureata in Storia contemporanea e proprio in questa disciplina si sono concentrate le sue prime esperienze lavorative a Bologna, in ambito universitario: ha collaborato alla realizzazione di progetti di ricerca e partecipato alla redazione e pubblicazione di saggi storici.
Contemporaneamente ha iniziato a partecipare attivamente alla vita della sua comunità, con un impegno che si è concretizzato in una serie di esperienze amministrative a Bagnacavallo, prima come consigliere comunale e poi come assessore, nei primi anni con deleghe alle politiche finanziarie, al bilancio, alle politiche giovanili e sportive e successivamente ai lavori pubblici e alla gestione del territorio. In ambito provinciale, come assessore, si è occupata di politiche sociali e sanitarie, politiche educative e programmazione scolastica, volontariato, associazionismo, pari opportunità e politiche giovanili. Il 26 maggio 2019 è stata riconfermata come Sindaco di Bagnacavallo per il secondo mandato.
Deleghe Legislatura 2019-2024:
Attività produttive, Comunicazione, Progetti speciali, Personale, Bilancio e Rapporti con le Partecipate.
Contatti
tel. 0545 280814 / 280863 - fax 0545 280813
e-mail
sindaco@comune.bagnacavallo.ra.it
- Curriculum vitae(46kB - PDF)
- Linee programmatiche di mandato 2019-2024(98kB - PDF)