Giorno della memoria: le iniziative a Bagnacavallo
16 g ennaio, ore 18.30
“I Giusti in Emilia-Romagna”: un libro e una mostra
Vincenza Maugeri, direttrice del Museo Ebraico di Bologna (Meb), insieme a Elena Pirazzoli, ricercatrice del Meb, presenta il volume “I Giusti in Emilia-Romagna” (Minerva Edizioni – 2021), a corredo dell’omonima mostra allestita sempre a Palazzo Vecchio a cura del Meb.
Il volume traccia i profili degli emiliano-romagnoli che durante la seconda guerra mondiale nascosero, ospitarono e protessero gli ebrei, ricercati da repubblichini e tedeschi.
Sala di Palazzo Vecchio, piazza della Libertà 5
La mostra è visitabile fino al 20 gennaio prima e dopo le proiezioni della rassegna “Cinema Palazzo Vecchio” e nei seguenti orari di apertura straordinari: 8 gennaio ore 10-12, 13 gennaio ore 16-18, 15 gennaio ore 10-12.
31 gennaio, 1 febbraio, ore 21
HOMETOWN - LA STRADA DEI RICORDI
Nell’ambito della rassegna “Cinema Palazzo Vecchio” proiezione del film di Kudla e Kokoszka-Romer con Roman Polanski e Ryszard Horowitz: un dialogo tra i due amici separati dalla persecuzione nazista.
Sala di Palazzo Vecchio, piazza della Libertà 5
SCUOLA E MEMORIA
In questo periodo, nelle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo Berti saranno proposti momenti di riflessione, letture e filmati sul tema della Shoah.
PAGINE DI MEMORIA
La Biblioteca comunale Taroni propone una bibliografia dedicata, rivolta in particolare a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, sul tema dell’Olocausto.